Narrativa Italiana Yara. Il true crime: l’abisso mediatico raccontato da Giuseppe Genna ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: un assaggio di Spagna in compagnia di Chiara @_bookscorner ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: la letteratura e il teatro secondo Stefano @lavaligiadellettore ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: i libri (anche) in radio secondo Giulia @thedevilreadseverything ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: lingue e letterature secondo Laura @taccuinodilaurab ilibrinonsonomaitroppi
Narrativa Straniera La coppia felice: le relazioni di oggi protagoniste del nuovo romanzo di Naoise Dolan ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: Murakami e la letteratura orientale secondo Dominic @_tokyo_blues ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: il binomio psicologia e letteratura secondo psicoleggimi ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: le atmosfere gotiche, il true crime e i classici secondo Mariella ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: la creatività, il design e i libri strani di Ambra @sonosololibri ilibrinonsonomaitroppi
Narrativa Straniera Rosso, bianco & sangue blu: la commedia romantica queer che ha scalato le classifiche grazie (anche) ai social ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: a scuola (anche) di consigli letterari con Sara @sbarbine_che_leggono ilibrinonsonomaitroppi
Interviste Dietro le quinte: a lezione di creatività con Sophia @littereadersophia ilibrinonsonomaitroppi
Narrativa Italiana Le fragilità e le ferite (in)sanabili in Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino ilibrinonsonomaitroppi
Approfondimenti Narrativa Straniera Un’altra cena rovinata: il femminismo e il pensiero intersezionale nei saggi di Sara Ahmed ilibrinonsonomaitroppi